
Internet ha cambiato completamente le nostre abitudini diventando la fonte primaria di informazioni. Essere online per le aziende è quindi diventato indispensabile per farsi conoscere, mostrare il proprio catalogo di servizi e prodotti, generare business.
Un sito web non si sostituisce agli strumenti di comunicazione tradizionali, ma si affianca ad essi ed è un’occasione per l’azienda di presentarsi e raccontarsi al mondo.
A cosa serve un sito web?
- Consente di essere presenti ovunque, senza limiti di spazio e tempo: Un sito web è online e accessibile 24 ore al giorno, tutti i giorni dell’anno e ovunque ci sia una connessione disponibile.
- Comunica il marchio: rappresentando un insostituibile tassello all’interno di un efficace strategia di comunicazione. Grazie al sito web, il brand può trasparire dall’aspetto grafico, con richiamo dei colori, del logo e ovviamente tramite i contenuti.
- Consente di guadagnare credibilità e autorevolezza: Avere un proprio spazio su Internet gestito in maniera professionale aiuta ad acquisire una maggiore autorevolezza e ad avere una buona reputazione, asset indispensabili per avere successo.
- Rende l’azienda Social: si integra in maniera semplice e dinamica con le piattaforme social
- Comunica in tempo reale: Il sito web aziendale è uno strumento flessibile, che può essere aggiornato in qualunque momento, permettendo di modificare le comunicazioni assecondando le mutevoli esigenze del mercato.
- Consente di fidelizzare i clienti: un sito web permette di attivare canali dedicati e personalizzati per i clienti, oltre a gestire sistemi promozionali diretti. Il sito web rappresenta il luogo ideale per mantenere alto l’interesse degli utenti e mettere in atto strategie di fidelizzazione. Eventi, contest e iniziative promozionali sono solo alcune delle attività che possono essere divulgate attraverso il proprio sito.
- Consente di conoscere il cliente: Il sito web aziendale permette di acquisire moltissime informazioni sugli utenti-clienti e sul loro comportamento. È possibile, infatti, sapere quante visite vengono effettuate, la provenienza, il numero di click e quali sono le pagine più visitate. Grazie poi, ai dati raccolti, è possibile creare strategie più mirate ed efficaci al raggiungimento dei propri obiettivi di marketing.
- Aumentare le possibilità di business: Negli ultimi anni gli acquisti su Internet sono aumentati, complice anche una maggiore fiducia nei confronti delle transazioni e dei metodi di pagamento digitali. Oggi è quindi sempre più facile e proficuo vendere i propri prodotti online, poiché l’eCommerce permette di fare acquisti senza alcun vincolo di tempo e luogo, in piena comodità e sicurezza.
Come sono i siti web aziendali nel 2020?
Negli ultimi tempi sembra che non tutti abbiano compreso l’importanza di questi strumenti, le possibilità che danno e come sfruttarli al meglio.
Secondo l’agenzia Copy Persuasivo, che ha analizzato i dati relativi ad un’indagine su un panel di circa 250 siti web di diverse attività italiane, più di un sito su due non viene aggiornato con sufficiente regolarità, il 29%, addirittura, contiene informazioni relative ai contatti o all’offerta proposta ormai vecchie.
Il 64% dei siti, poi, è poco intuitivo: per riuscire a trovare l’informazione desiderata si impiegano diversi minuti e oltre i 3 click. Un procedimento macchinoso, che richiede troppo tempo, e porta spesso all’abbandono del sito, rivolgendosi magari a quelli più performanti della concorrenza.
Quasi l’80%, infine, è privo di elementi emozionali, risultando così freddi e distanti, incapaci di suscitare interesse o desiderio nell’utente.
Secondo la ricerca, quindi, quello che manca è soprattutto la capacità di saper valutare l’efficacia del proprio sito, ci si rende conto che qualcosa non va, guardando semplicemente i dati di conversione, ma non si sa cosa fare.
Conclusione
Avere un sito web nel 2020 non è una scelta, ma un obbligo! Oramai il sistema dei passaparola e volantinaggio da soli non bastano più. Ad oggi, con la diffusione delle App degli Smartphone, di internet, dei portali di recensioni, essere online solo per esserci, con una cattiva comunicazione, potrebbe persino essere deleterio per il business e l’immagine aziendale.
Essere sul web da una marcia in più ma come abbiamo avuto modo di spiegare, non è così semplice. Il sito web deve essere frutto di uno studio attento di grafica e messaggio, di user experience e di contenuti semplici ma accattivanti. Un mix di caratteristiche in continua evoluzione che ha bisogno di professionisti per essere vincente.