Hai un impresa artigiana? Vuoi innovare i processi produttivi e affrontare al meglio la nuova normalità in cui viviamo?

Dal 13 al 20 aprile 2021 sarà possibile presentare domanda per partecipare al bando di Transizione digitale delle imprese artigiane promosso dalla regione Emilia-Romagna con lo scopo di favorire la realizzazione di progetti innovativi.

Il contributo massimo sarà di € 40.000,00 e verrà concesso a fondo perduto nella misura pari al 40% della spesa ritenuta ammissibile.

C’è tempo fino al 20 aprile per presentare richiesta ma, la chiusura potrà essere anticipata nel caso in cui si raggiungano le 250 domande.

A chi è rivolto?

Imprese artigiane appartenenti al settore manifatturiero (Sezione C del Codice Ateco 2007)
• imprese artigiane che, pur non appartenendo al settore manifatturiero, svolgono la propria attività all’interno di una determinata catena del
valore a cui appartengono una o più imprese manifatturiere

Per partecipare, le imprese devono:

  1. essere regolarmente costituite ed iscritte:
    – nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio;
    – nell’albo regionale delle imprese artigiane previsto dall’articolo 2 della L.R. dell’Emilia-Romagna 9 febbraio 2010, n. 1;
  2. avere l’unità locale o la sede operativa nelle quali si realizza il progetto nel territorio della Regione Emilia-Romagna;
  3. non dovevano essere in difficoltà, ai sensi del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014.

Interventi ammissibili: 

Sono ammissibili gli interventi finalizzati alla digitalizzazione dei processi produttivi e organizzativi interni e alla digitalizzazione dei processi relativi ai rapporti di fornitura di beni e/o servizi tra imprese operanti nella medesima catena del valore.

In particolare, devono riguardare uno dei seguenti aspetti:
• introduzione/implementazione di almeno una delle tecnologie abilitanti previste dal piano nazionale impresa 4.0 (Internet delle cose, Big data analytics, Integrazione orizzontale e verticale dei sistemi, Simulazioni virtuali, Robotica, Cloud computing, Realtà aumentata, Stampanti 3d, Cybersecurity);
• adattamento e connettività degli impianti, attrezzature e sistemi esistenti ad almeno una delle tecnologie abilitanti previste dal piano nazionale impresa 4.0;
• adozione di altre soluzioni tecnologiche digitali finalizzate all’ottimizzazione delle funzioni delle piattaforme e delle applicazioni digitali per la gestione dei rapporti tra i componenti, relative alla progettazione, esecuzione, logistica e manutenzione.

Gli interventi compresi nei progetti ammessi a finanziamento dovranno essere avviati successivamente alla data del 1° gennaio 2021 ed essere conclusi entro la data del 31 dicembre 2021.

Bando: Transizione digitale delle imprese artigiane

L’emergenza sanitaria e la crisi che stiamo affrontando hanno messo in luce l’urgenza di un cambiamento, per cui diventa necessario cogliere le opportunità offerte dall’innovazione e dalla digitalizzazione anche a favore di uno sviluppo dei sistemi produttivi nei prossimi anni.

Il bando si pone l’obiettivo di favorire la realizzazione di progetti innovativi all’interno di realtà artigiane attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali per accrescere l’efficienza dei processi produttivi.

Noi possiamo aiutarti, contattaci

Approfitta di quest'opportunità per innovare la tua impresa

contattaci