Skip to main content
Blog

Ecommerce B2B: parti col piede giusto!

By 9 Novembre 2022Novembre 13th, 2022No Comments
Tempo di lettura
4 minuti
ecommerce B2B

Un ecommerce B2B a immagine e somiglianza dei tuoi obiettivi e di quelli del tuo pubblico: missione possibile?

L’ecommerce B2B, per tantissimi aspetti, ricalca quello B2C. Con questo intendiamo dire che le aspettative sono pressoché le stesse, in entrambi i settori.
Indipendentemente dall’approccio, incentrato sulle aziende o sui consumatori, è necessario che l’ecommerce sia pratico, intuitivo, veloce e sicuro. Le informazioni su un prodotto non sono precise e facili da trovare? Gli step verso l’acquisto sono troppi? La sicurezza non è massima? Con questi presupposti è difficile che un business online possa avere un ritorno positivo (sia in termini economici, sia in fatto di esperienza utente).

Detto ciò, a parole è tutto facile a dirsi, ma come funziona da un punto di vista pratico? Quali sono i passaggi da tenere a mente per strutturare un ecommerce funzionale ed efficace?
Vediamo insieme alcuni degli step fondamentali per non navigare a vista, ma imbastire un sito in linea con i tuoi obiettivi di business e con quelli della tua clientela.

Come prima cosa, prenditi il tempo necessario per fare un buon lavoro (e guadagnare in efficacia).

Per avere la certezza di realizzare un ecommerce B2B di qualità, delineare il quadro generale è sempre un buon punto di partenza. Prima di dare il via agli aspetti operativi, cerca di capire bene cosa ti occorra attraverso la definizione degli obiettivi.

Che requisiti dovrà avere il sito che hai in mente? Quali esigenze dovrà soddisfare? Cosa dovrà mostrare e quanto dovrà essere performante? A che tipo di pubblico si rivolgerà? Con il tuo ecommerce punti ad ampliare il bacino-clienti? Intendi snellire e velocizzare l’efficienza operativa grazie all’automazione?

In una primissima fase progettuale, ciò che ti serve sapere riguarda gli obiettivi e le modalità esecutive del futuro ecommerce. Devi stabilire non solo quelle che saranno le sue funzioni-base, ma anche come dovranno essere eseguite per offrire la miglior esperienza di navigazione possibile.
Pensa anche a come strutturare il catalogo! Non preoccuparti della complessità nell’alimentarlo, a quello penserà chi integrerà i tuoi sistemi con il tuo ecommerce.

Conosci il tuo utente-tipo?

Il secondo aspetto fondamentale per strutturare un ecommerce B2B efficace e performante risiede nel conoscere il più possibile il tuo pubblico e il tuo buyer.
A chi hai intenzione di rivolgerti? Cosa sai di queste persone (cosa puoi ipotizzare sul loro conto)?
Una conoscenza approfondita del target ti permetterà di capire come strutturare i contenuti, come e dove posizionare cosa e che tipo di messaggi trasmettere. Età, abitudini di acquisto, professione, eccetera: definisci con attenzione le cosiddette personas, cioè i tuoi clienti-tipo.
Più informazioni riuscirai a raccogliere sul loro conto, meglio potrai raggiungerli con i tuoi prodotti o servizi.

Una sitemap del tuo ecommerce B2B è sempre una buona idea.

Realizza la mappa del sito che dovrà rispecchiare il flusso da proporre. Formula cioè la sua architettura, stabilendo una gerarchia dei contenuti sulla base di quello che dovrebbe essere il percorso di navigazione degli utenti. Ricorda che l’obiettivo è l’azione! Qualunque essa sia, dovrai permettere al tuo utente di compierla con il minor numero di click possibile.
In altre parole, mettiti nei panni di coloro ai quali vorrai rivolgerti e crea un diagramma ad albero con tutte le informazioni presenti nel tuo ecommerce B2B.

La tassonomia è importante (anche per un attività commerciale online).

Logica e gerarchia: queste due parole-chiave sono alla base di un buon negozio online, specie se i prodotti sono numerosi.
Come vuoi classificare i contenuti del tuo sito? Come si collegano tra loro? In che modo sapranno accompagnare le persone verso il soddisfacimento dei loro bisogni?

Fai in modo che il tuo ecommerce B2B sia ben navigabile, che le informazioni e i prodotti siano rintracciabili con facilità. Insomma, cura la tassonomia della tua attività commerciale online senza dimenticare l’importanza della SEO.

Un sito dotato di una buona tassonomia SEO, infatti, è meglio indicizzato dai motori di ricerca. Curare questo aspetto significa facilitare l’intercettazione delle esigenze interpretando il modo di pensare (e ricercare online) i prodotti.

L’approccio modulare di Intershop migliora front-end e back-end.

Un buon percorso di navigazione si ottiene anche grazie a un approccio modulare. Ci riferiamo a una struttura basata su componenti ricchi di funzionalità che possono essere aggiunte o tolte caso per caso, a seconda delle esigenze del pubblico.
Un sito così formulato risulta essere più flessibile e performante, perché capace di adattarsi di gran lunga meglio ai reali bisogni delle persone.

L’approccio modulare è quello promosso da Intershop, storica piattaforma di cui siamo orgogliosi partner da ormai moltissimo tempo.
Un design di questo tipo mette accorpa diverse pagine da una libreria di moduli standard, facendo di un ecommerce B2B un vero e proprio elogio della flessibilità!
In futuro potrai sempre aggiungere nuove funzionalità, o togliere quelle obsolete, senza riprogettare il tuo ecommerce da zero. L’ottimizzazione è la chiave del successo!

E per concludere, non dimenticarti di chi lavorerà insieme a te.

I professionisti che avranno la responsabilità di rendere efficace il tuo ecommerce B2B sono molto importanti. Non devi mai dimenticarti del loro contributo e delle loro esigenze operative. Cosa puoi fare, in questo senso?
Ad esempio, puoi prestare attenzione ai requisiti tecnici del tuo ecommerce B2B. Prevedi i moduli di gestione degli ordini e quelli per le fatture, metti in conto le integrazioni per CRM, ERP e le automazioni marketing, gli analytics e la giusta sinergia con i canali social.

Detto ciò, hai tutte le informazioni necessarie a fare un buon lavoro.
Se seguirai i passaggi che ti abbiamo riportato, darai il via a un ecommerce coerente con i tuoi obiettivi di business e realmente affini a quelli della tua clientela.
Mettiti all’opera con il tuo team di professionisti e apri le porte a un futuro che è già più che presente!

Hai un progetto? Insieme possiamo aiutarti a realizzarlo!

contattaci