Skip to main content
Blog

Realizzare un buon ecommerce B2B

By 21 Luglio 2022No Comments
Tempo di lettura
4 minuti

Sai come realizzare un buon ecommerce B2B?
Ecco i nostri consigli.

Per realizzare un buon ecommerce B2B serve pianificare ogni dettaglio. In altre parole, vietato affidarsi al caso! Navigare a vista non ti sarà d’aiuto nella messa a punto di un business oculato e performante.
La prima cosa che devi chiederti è: qual è l’obiettivo del tuo sito web? Cosa deve avere per riuscire a soddisfare le esigenze del pubblico?

Cinque i requisiti fondamentali di un ecommerce B2B efficiente: velocità, sicurezza, intuitività e praticità di utilizzo. Importantissimo è offrire un’esperienza fluida, coerente con i bisogni delle persone e con gli obiettivi stabiliti internamente all’azienda.

Fare un elenco di tutte le caratteristiche dell’ecommerce B2B che si intende realizzare è un’ottima idea, perché aiuta a fare chiarezza senza perdere alcun dettaglio. Non da ultimo, facilita l’intervento dei diversi team di sviluppo e progettazione, offrendo loro una preziosissima traccia da seguire.

Cosa deve essere in grado di fare, il sito? In che modo deve soddisfare le esigenze del pubblico di destinazione? Quali funzioni non possono mai e poi mai mancare?
Se hai in mente di realizzare un buon ecommerce B2B, segui queste dritte.

Prima ancora di realizzare un buon ecommerce B2B, stabilisci gli obiettivi.

Perché hai intenzione di avviare un sito per il commercio digitale? Punti ad aumentare il tuo bacino clienti tramite azioni mirate di marketing digitale? Desideri essere più performante sul piano operativo grazie a un business sempre più strutturato?
Stabilisci una lista di KPI, altamente misurabili, che possano rispecchiare gli obiettivi del tuo business e facilitarne il monitoraggio.

Disegna i percorsi dei tuoi utenti.

In questo caso, ci stiamo riferendo all’architettura delle informazioni dell’ecommerce.
Organizza al meglio tutte le sue pagine, individua una gerarchia, pianifica il modo in cui gli utenti si muovono dall’home page ad altre landing page e sottopagine. Quello che serve è far sì che trovino ciò che cercano e che vuoi sia visibile e perfettamente fruibile.

Classifica i contenuti del tuo ecommerce B2B.

Devi far sì che gli utenti del tuo sito trovino facilmente ciò che stanno cercando, ragionando alla stessa maniera in cui farebbero loro.
A questo scopo,ad esempio, è necessario organizzare tutti i prodotti dell’ecommerce in modo logico e gerarchico. La SEO non può assolutamente mancare, perché semplifica la user experience e favorisce l’indicizzazione del tuo sito sui motori di ricerca.
L’organizzazione può basarsi sull’applicazione specifica dei prodotti o sulla risoluzione di precise esigenze.

Se intendi realizzare un buon ecommerce B2B, delinea attentamente il front-end.

Gli elementi funzionali del tuo ecommerce vanno compresi bene. Devono soddisfare gli obiettivi della tua attività commerciale e ciò che gli utenti si aspettano, coerentemente con i KPI che hai individuato. E poi servono modularità e facile riorganizzazione.

Intershop, piattaforma che consigliamo spesso ai nostri clienti interessati alla realizzazione di un ecommerce B2B ben strutturato ed efficace, punta proprio a questi aspetti: tutto, all’interno dell’ecommerce, può essere riposizionato, riorganizzato e personalizzato sulla base delle esigenze del business.
Il design modulare proposto da Intershop consente di accorpare diverse pagine da una libreria di moduli standard, ad esempio. Nuove funzionalità possono aggiungersi a seconda delle esigenze aziendali senza una riprogettazione dell’intero ecommerce.
Per maggiori dettagli sul design modulare di Intershop, leggi l’approfondimento sui requisiti di un ecommerce B2B.

In tutto ciò, imposta con attenzione anche le funzionalità del back-end senza dimenticarti dei tuoi team operativi! Sono loro, grazie alle loro competenze, che concretizzeranno ciò che è meglio per le persone alle quali vuoi rivolgerti.

Un ecommerce deve mirare al miglioramento continuo.

Si deve fare bene, ma si può sempre fare meglio!
L’esperienza utente può sempre essere migliorata, così come la performance generale del sito. Il tuo ecommerce è ben fruibile da tutti? Offre gli strumenti che il tuo pubblico sta cercando? È ben utilizzabile tanto da pc quanto da mobile? È sufficientemente sicuro? Possiede la certificazione SSL e una corretta e aggiornata politica sulla privacy?
Ecco, nel momento in cui lavori per realizzare un buon ecommerce B2B è bene avere una risposta chiara a domande di questo genere.

Le pagine vengono caricate rapidamente? Anche questo fattore è cruciale perché ha a che fare con le conversioni e l’indicizzazione SEO. Più un ecommerce è rapido, più viene premiato dai motori di ricerca. Google, ad esempio, privilegia siti con una velocità di caricamento pari o inferiore ai due secondi.

Mettiamoci all’opera. Insieme!

Per fare un buon lavoro, come vedi, serve strutturare diversi passaggi molto attentamente. Non basta essere motivati dalle migliori intenzioni! È cruciale conoscere gli strumenti giusti e sapere come farne uso a beneficio del proprio business.

Hai le idee chiare su ciò che vuoi ottenere, ma sei un po’ in alto mare dal punto di vista operativo? Vorresti fare affidamento sulla competenza di un team esperto, capace di guidarti nello sviluppo di ciò che hai in mente?
Mettiti in contatto con noi per concretizzare i tuoi obiettivi. Il know how dei nostri diversi team e la tua motivazione saranno la combo perfetta per dar vita a un progetto di successo.

Hai un progetto? Insieme possiamo aiutarti a realizzarlo!

contattaci