
Ecco i vantaggi di StagingPro, la feature di BigCommerce che lavora al fianco di developer e commercianti.
StagingPro mira a soddisfare le specifiche esigenze di coloro che si occupano di commercio online.
Due sono gli obiettivi primari: far fronte alle sfide quotidiane di questo settore e garantire la miglior esperienza d’acquisto agli utenti.
A questo scopo, StagingPro integra gli ambienti di staging con i flussi di lavoro e gli strumenti a disposizione. Tutto dal pannello di controllo di BigCommerce.
Partiamo dalle basi: cos’è StagingPro, esattamente?
StagingPro è un ambiente di staging, versionabile e totalmente cloud, che consente a sviluppatori e merchant di testare i loro store prima di andare live. È una feature di BigCommerce che punta a ridurre il gap tra sviluppo e testing in un universo tecnologico in rapidissima evoluzione.
Oggi questa feature ha un’importanza via via più rilevante, tanto nel testing finale del codice quanto in quelli di soddisfazione e accessibilità utenti.
Quali sono le differenze tra StagingPro di BigCommerce e un normale ambiente di staging?
Quest’ultimo è semplicemente un secondo store (solitamente una sandbox) in cui si testano le modifiche (al codice o ai dati) prima di trasferirle, manualmente, sullo store di produzione.
StagingPro automatizza la creazione dei sandbox store per lo staging, la migrazione dei dati e del codice, in modo da non aver bisogno di operazioni manuali ogni volta.
Così facendo, si riduce il tempo necessario per i deployment e si rimuove il rischio di un errore umano nelle fasi di installazione/migrazione.
Possono essere integrate anche app come Microsoft Teams, Slack o le semplici notifiche via e-mail per rendere tutto collaborativo e notificare eventuali deploy ai team.
C’è possibilità di versioning e di rollback.
BigCommerce ha fatto in modo che in StagingPro fosse possibile fare rollback dell’ultimo deployment effettuato. Tutto può essere gestito interamente da pannello, sia le versioni che i branch di Git a cui collegare il codice.
StagingPro supporta GitHub, grazie al quale è possibile utilizzare branch differenti, ma anche gestire e “versionare” il codice.
Le migrazioni dei dati in tempo reale e la prevenzione degli errori.
I dati desiderati possono essere migrati direttamente in StagingPro. Ogni dato presente in un determinato ambiente può essere migrato in un altro.
Una caratteristica interessante a cui BigCommerce ha prestato attenzione riguarda l’anonimato. I dati dei clienti, infatti, possono restare anonimi per garantire privacy ed essere sempre compliant con le normative.
Le migrazioni, come il codice, sono tracciate e garantiscono in maniera preliminare di visionare eventuali errori o fail.
Che ne pensi? Dici che StagingPro potrebbe interessare te e il tuo business?
Se sì, contattaci in qualsiasi momento per approfondire il discorso. Fisseremo un appuntamento durante il quale il nostro team tecnico sarà pronto a rispondere a tutte le tue domande sul tema.