Skip to main content
Case History

IL CONSORZIO DEL MATERIALE ELETTRICO CHE PENSA IN DIGITALE

By 15 Aprile 2020Marzo 20th, 2023No Comments
Tempo di lettura
4 minuti

L’azienda

Elex Italia nasce nel 2001 dall’unione dei gruppi GGA e SOGEME, storici distributori di materiale elettrico, che si ripropongono come consorzio di 11 aziende associate dislocate in 306 sedi sparse sul tutto il territorio nazionale.

Idea cardine alla base della nascita del consorzio è la volontà di creare una forte integrazione tra i soci, per incrementare le vendite e trasformare un semplice consorzio in uno dei gruppi d’acquisto più importanti e influenti del settore.

Il progetto e-commerce

Il forte orientamento all’innovazione di Elex Italia ha trovato la sua massima espressione nello sviluppo del canale online. Il progetto che Elex voleva realizzare non si limitava al semplice sito e-commerce ma doveva prevedere la possibilità di condividere il catalogo prodotti, le anagrafiche e quindi tutto il flusso della gestione IT con gli altri soci del consorzio. Un progetto che quindi non fosse ad uso esclusivo di Elex ma che potesse permettere ad ogni socio di aprire il proprio canale e-commerce, in tempi brevi, usufruendo di una struttura già pensata per il loro tipo di business.

Nel 2016, dopo una lunga software selection, Elex ha scelto di passare a Blossom Commerce, la piattaforma e-commerce di SMC Consulting.

SMC Consulting è una Digital Company che da oltre vent’anni si occupa di Digital Transformation con particolare focus sui temi dell’e-commerce, marketing automation e User Experience Design.

Fortemente orientata all’innovazione semplice e costruita intorno alle reali esigenze del cliente, SMC Consulting ha proposto ad Elex Blossom Commerce, la soluzione per il commercio elettronico B2c scalabile e ad elevate performance perché basata su tecnologia Intershop, leader mondiale nello sviluppo di piattaforme per il commercio omni-canale.

La cosa che ha subito incontrato il favore di Elex è stata il fatto che Blossom Commerce gli offrisse una gestione più ampia delle funzionalità del backoffice e la gestione centralizzata del catalogo prodotti, il tutto completato da un team di esperti di tutto il mondo digital e quindi in grado di aiutare Elex ad usufruire di tutte le opportunità che la Digital Transformation offre.

Lo sviluppo

Il punto da cui SMC Consulting è partita è l’analisi della situazione attuale di Elex e della gestione dei flussi di vendita per poter elaborarne un progetto e-commerce che non andasse ad impattare troppo sul normale svolgimento delle attività, ma che anzi le rendesse più efficienti.

L’analisi e la visione di Elex hanno fatto emergere tre peculiarità del progetto:

L’elevato numero di prodotti

Elex Italia movimenta al momento circa 100.000 prodotti, un numero importante quando si parla di un sito e-commerce che per essere efficace deve essere sempre aggiornato.

Il primo step affrontato è stato, quindi, l’aggiornamento dello stock previsto, prima, solo ogni sera in maniera massiva e, poi, per garantire più possibile la visibilità della situazione reale anche durante le attività diurne, anche altre due volte al giorno.

Per assicurare che tutto questo processo potesse andare sempre a buon fine senza intoppi, SMC Consulting, ha poi studiato un’infrastruttura in cloud capace di supportare in piena sicurezza, l’aggiornamento di questa mole di dati.

Elevato tasso di cambio del nome dei prodotti

Il reparto marketing di Elex Italia ha poi manifestato l’esigenza di cambiare, spesso, il nome ai prodotti. Quest’attività, se pur banale, impatta in maniera significativa sul SEO delle pagine delle schede prodotto e sull’Url per raggiungerle.

Dopo un’attenta analisi di queste implicazioni, il team di SMC Consulting, ha, quindi, creato una soluzione che genera automaticamente il giusto short-link per il redirect delle pagine a ogni modifica del nome prodotto, minimizzando l’impatto sulla SEO Strategy.

Questo processo a così permesso allo staff di Elex di essere completamente autonomo nelle modifiche dei nomi ai prodotti, velocizzando, quindi, tutte quelle attività di marketing.

Possibilità di condividere i principali flussi dell’e-commerce con altri soci

Il progetto che Elex ha sempre avuto in mente è quello di creare una struttura e-commerce che prevedesse la possibilità di condivisione il catalogo prodotti, le anagrafiche e quindi tutto il flusso della gestione IT con gli altri soci del consorzio in tempi brevi.

Quindi dare la possibilità ad altri soci di sfruttare la struttura creata per Elex in un proprio canale E-commerce.

La piattaforma Blossom Commerce con la sua possibilità di gestione centralizzata del catalogo prodotti ha quindi risposto a pieno a quest’esigenza primaria.

Con il passare del tempo però anche questa necessità di condivisione è venuta meno per qualche socio che ha preferito spostare a livello di canale la gestione del catalogo prodotti.

Quest’ulteriore passaggio è stato comunque semplice da fare grazie alla grande scalabilità della piattaforma Blossom commerce che ha permesso quindi ai soci che preferivano di raggiungere maggiore autonomia e quindi non dipendere dalla parte centralizzata.

Entrambe le soluzioni sono oggi usufruibili a discrezione del socio e dell’autonomia che preferisce avere.

Oggi i siti e-commerce del consorzio attualmente attivi sono www.spesaelettrica.it e www.elergy.it, entrambi usufruiscono delle funzionalità d’alto livello della piattaforma Blossom Commerce gestendo a livello di canale il catalogo prodotti.

Il passo successivo sarà portare allo stesso livello di innovazione tutti gli altri soci che vorranno integrarsi al consorzio non solo contrattualmente ma anche al livello digitale. Un passo importante ma reso più semplice dalla lungimiranza di Elex che ha voluto costruire qualcosa che facilitasse lo sfruttamento del canale online da tutte le aziende del consorzio.