Skip to main content
BlogNews

Nuove aspettative dei consumatori e un nuovo approccio al business, ecco le nuove sfide.

By 16 Maggio 2019Ottobre 7th, 2021No Comments
Tempo di lettura
2 minuti

Prodotti e servizi a prezzi contenuti ma di alta qualità, questo è quello che vogliono i consumatori e si può anche definire la nuova sfida posta alle aziende da un mercato sempre più esigente.  Questo è quanto viene raccontato dalla ricerca di Ricoh “Designed For Tomorrow” che ha interpellato 2.550 business leader di tutta Europa.

Sempre secondo la ricerca il 63% di questi afferma come le nuove aspettative dei clienti siano un’opportunità per guadagnare vantaggio competitivo. Il 47% del campione della ricerca sottolinea poi come l’abbassamento dei prezzi richiesto dai clienti offra alle aziende la possibilità di aumentare il market share.

Tutto questo è raggiungibile solo tramite l’utilizzo di tecnologie “Smart” che aumentano l’efficienza e permettono di sviluppare il business.

Diamo spazio al cambiamento

Una produzione smart e più intelligente richiede cambiamenti in tutti i processi aziendali, soprattutto in quelli relativi alla gestione dei dati riguardanti i prodotti.

I dati diventano asset strategici per le aziende che, così, possono usare le informazioni di prodotto per soddisfare le esigenze dei clienti e garantire il successo del business.

l 69% dei manager coinvolti nella ricerca auspica che le tecnologie migliorino la gestione delle informazioni e aiutino a cavalcare il cambiamento. Il 61% vorrebbe che le tecnologie fossero più flessibili per essere adattate velocemente alle specifiche esigenze dell’azienda.

Questa non è altro che la sfida dell’Industria 4.0 che, oltre a presentarsi come un cambiamento radicale del modo di lavorare, rappresenta una delle principali opportunità di rilancio e crescita dell’economia mondiale.

Tra i diversi benefici di questo nuovo approccio c’è sicuramente la riduzione dei costi.

Secondo il reportIndustry 4.0: Building The Digital Enterprise” realizzato da Pwc, si stima che in media entro il 2020, i costi, verranno ridotti circa del 3,6% e ci sarà, contemporaneamente, un miglioramento annuo dell’efficienza operativa pari al 4,1%.

Le aziende dovranno, quindi, essere in grado di proporre al mercato un’offerta customer oriented, ovvero, prodotti/servizi personalizzati, un’ampia gamma di scelta, assistenza veloce e, soprattutto, il miglior rapporto qualità/prezzo possibile.

fattori chiave per essere competitivi si possono riassumere quindi in uno scenario di Industria 4.0:
– efficace gestione dei costi
– innovazione
– elevata produttività
– eccellenza operativa

Sembra uno scenario impossibile da raggiungere ma in realtà sta già accadendo.

 

Leave a Reply