
Solo i Retailer che avranno capacità analitiche avanzate riusciranno a competere in un mercato completamente digitalizzato, questo è quanto sostiene Gartner: “Per avere successo e continuare a crescere in un’economia ormai completamente digitale, occorrerà che i punti vendita sappiano combinare conoscenza, innovazione, velocità e strategia – afferma Robert Hetu, Research Director di Gartner – e in definitiva il negoziante, o il responsabile del punto vendita, dovrà essere in grado di decidere in una frazione di secondo se ha davanti a sé un’opportunità di business o se è meglio passare immediatamente a quella successiva”, “Questo costringerà i negozianti ad acquisire funzionalità self-service di Big Data discovery – aggiunge Hetu – abbassando il livello d’ingresso per l’esplorazione dei dati. Gli strumenti di Big Data discovery sono infatti in grado di mettere le informazioni nelle mani non solo degli analisti di business, ma anche degli utenti abilitando un migliore processo decisionale”.
Si evince quindi che i Big Data dovranno essere analizzati sempre più spesso per raggiungere quasi il tempo reale. Il tempo reale è la capacità degli utenti di essere connessi con l’azienda tramite molteplici canali ed è quello che l’azienda deve capire e raggiungere, la capacità di rispondere in tempi che rasentano il brevissimo, alle richieste consce e inconsce del cliente.
Il futuro sarà quindi di quelle aziende che sapranno integrare completamente i nuovi strumenti tecnologici e li renderanno nell’ aspetto e nell’ usabilità, simili a quelli adoperati nella quotidianità della vita personale, a cominciare dagli strumenti mobile, rispetto ai quali l’utente dimostra familiarità.
Fonte: Gartner