Skip to main content
News

L'eCommerce cresce del 15% arrivando a valere 27 miliardi di euro

By 31 Maggio 2018No Comments
Tempo di lettura
2 minuti

L’eCommerce in Italia cresce a doppia cifra anche se in nostro Paese resta indietro nelle classifiche mondiali dell’eCommerce. Un mercato che mantiene le promesse e proseguirà la sua crescita anche nel 2018 con un valore degli acquisti online che arriverà a quota 27 miliardi, +15% rispetto al 2017

Gli acquisti eCommerce di prodotti guadagneranno sempre più terreno facendo registrare un tasso di crescita quattro volte superiore ai servizi, mentre il ruolo dello smartphone diviene sempre più centrale: un terzo degli acquisti online sarà effettuato attraverso dispositivo mobile e per alcuni merchant l’incidenza degli acquisti da questo device supera i due terzi.

Questi sono i dati che sono stati presentati ieri da Alessandro Perego, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm – Politecnico di Milano, nel corso della decima edizione del Netcomm eCommerce Forum, Il quadro da lui disegnato, mostra come in Italia la penetrazione dell’eCommerce sul totale del mercato retail stia crescendo, anche se resta piccola in valore assoluto: è passata dal 3,6 al 4% nell’ultimo anno.

I dati confermano, del mercato globale, la preferenza sempre più evidente per gli acquisti fatti da mobile, sono cresciuti del 78% nel 2014 e stanno registrando un ulteriore incremento del 68% nel 2015, con un valore triplicato in due anni, da un totale di 610 milioni nel 2013 a 1,8 miliardi di € nel 2015.

I settori che contribuiranno maggiormente alla crescita dell’eCommerce nel 2018 abbiamo: Informatica ed Elettronica (+18%) con 4,6 miliardi di euro, Abbigliamento (+21%) che passa da 2,4 miliardi nel 2017 a circa 3 miliardi nel 2018, l’Editoria (+25%) con 1 milione di euro. I settori  emergenti avranno una crescita superiore alla media: Food & Grocery (+34%) che passa da 0,83 miliardi di euro del 2017 a 1,1 miliardi, Beauty (+29%) con quasi 430 milioni, Arredamento e home living (+44%) a quota 1,26 miliardi, Auto e Ricambi (+26%) che sfiorano i 610 milioni.

Il settore dei servizi, in fine,  continua a crescere ma lentamente:  Turismo e Trasporti (9,7 miliardi di euro), Assicurazioni (oltre 1,3 miliardi di euro) crescono del 5%.

In Italia invece tra i prodotti, l’Informatica fa registrare l’incremento più elevato (+26%), seguita a ruota dall’Abbigliamento, che registra un +23%, e dall’Editoria e dal Grocery, che balzano avanti del 21%.

Il Turismo si conferma il comparto principale dell’eCommerce con un valore di quasi 5,5 miliardi di €, pari al 37% del mercato. L’Abbigliamento passa dal 14 al 15% del mercato, e l’Informatica ed elettronica di consumo dal 12 al 13%; seguono l’Editoria e il Grocery. Turismo e abbigliamento si confermano inoltre i due comparti che spingono maggiormente l’export dell’eCommerce italiano portandolo a crescere del 18% nel 2015 e a raggiungere una quota superiore ai 3 miliardi di euro.

In fine, anche da noi un ruolo importante ce l’hanno anche settori “emergenti” per il nostro eCommerce, come ad esempio l’Arredamento che raggiunge quota 350 milioni di euro, +75% rispetto al 2014, e il Food&Wine enogastronomico che sfiora i 260 milioni di euro, in crescita del 30% rispetto allo scorso anno.

Fonte: Osservatorio eCommerce B2C Netcomm – Politecnico di Milano, nel corso della decima edizione del Netcomm eCommerce Forum