
Internet ha semplificato la ricerca di prodotti e l’eCommerce è stata la naturale conseguenza. Oggi la rete e piena di informazioni che vanno filtrate e in questo scenario di sovrabbondanza di informazioni ha fatto il suo ingresso l’Intelligenza Artificiale, pronta a sfidare la relazione esistente acquirente-venditore e rivoluzionare la customer experience.
Una delle sfide per i player del settore diventa far diventare l’acquisto online una consuetudine, lavorando sempre più sulla relazione con il cliente attraverso la progettazione di una user experience efficace. Nuove modalità che stanno trasformando il commercio online e che stanno influenzando il marketing comportamentale.
L’AI è in grado – potendo orchestrare tutte le parti dell’eCommerce in un flusso logico senza interruzioni – di costruire loyalty (la fedeltà dei clienti) individuando i bisogni del target, i momenti migliori per i vari trigger, la sensibilità al prezzo e ai canali preferiti.
Capendo i bisogni individuali, la sensibilità al prezzo e il canale preferito dall’utente, l’AI permette una migliore personalizzazione dell’offerta e dell’esperienza cliente, favorendone la fidelizzazione. Sul lato pratico ciò si esplica nella possibilità di personalizzare i filtri di ricerca e le categorie attraverso cui è possibile ricercare la merce in vendita, sulla base delle precedenti transazioni effettuate e soprattutto su ciò che l’utente compie in un determinato momento. L’esperienza d’acquisto diventa quindi dinamica e l’utente vive una fase di ricerca più lineare. Stesso discorso per le combinazioni di acquisto, che grazie agli algoritmi di machine learning potranno essere personalizzati sulla base dell’atteggiamento di navigazione dell’utente.
Con l’evoluzione dell’AI e quindi la possibilità di avere dati in insight più dettagliati, i brand potranno capire meglio i bisogni dei propri clienti, senza bisogno di qualcuno che si occupi di assisterli personalmente. L’ulteriore innovazione sarà l’introduzione di un assistente alla vendita proattivo e virtuale, più veloce ed efficiente di quello reale
Un’altra applicazione interessante – in questo ambito – sono i chatbot. Si tratta di software basati sull’intelligenza artificiale in grado di comprendere il linguaggio naturale e dialogare con gli utenti, fornendo ai web shopper assistenza nel pre e post-vendita e supporto all’acquisto. Caratteristiche che fanno dei chatbot un prezioso supporto per lo sviluppo dell’eCommerce.